Sei alla ricerca di un nuovo lavoro? Questo è il momento giusto per te: in arrivo 100.000 assunzioni. Occorrerà solo il diploma. I dettagli.
Si prospetta un 2024 molto intenso dal punto di vista lavorativo: previste oltre 100.000 mila assunzioni mediante concorsi pubblici dall’Inps all’Agenzia delle Entrate. È in corso una grande campagna di reclutamento con lo scopo di inserimento di oltre 100.000 nuove unità.

Questa campagna di reclutamento va ad aggiungersi alle 173.000 posizioni già in programma per il 2023. In particolar modo andrà a beneficio del settore sanitario, dove la scarsità di risorse ha provocato notevoli di ritardi nelle liste d’attesa. Di seguito tutte le informazioni necessarie circa i concorsi 2024.
Concorsi pubblici 2024, 100 mila posti di lavoro in arrivo: dall’Inps all’Agenzia delle Entrate
Come accennato precedentemente, a bandire i concorsi saranno principalmente l’Inps e l’Agenzia delle Entrate. Il primo ente sta pianificando una massiccia assunzione segnalando un’ampia gamma di opportunità per tutti coloro i quali sono alla ricerca di un nuovo lavoro. Stesso discorso anche da parte dell’Agenzia delle Entrate ad ampliare il proprio organico: nello specifico le assunzioni saranno in ambito fiscale e finanziario.

Carenza anche nel settore sanitario, dove attualmente vi è un importante bisogno di incrementare il personale al fine di combattere le prolungate liste d’attesa che da anni affliggono il Paese. Attualmente le regioni maggiormente coinvolte sono la Puglia, il Piemonte e la Campania particolarmente attive nell’assunzione nel settore del pubblico impiego.
Come avverrà il reclutamento? Specialmente nel primo periodo saranno i concorsi pubblici ad assumere un ruolo fondamentale per quanto riguarda l’assunzione all’interno delle strutture pubbliche del Paese. In questo modo saranno garantite migliaia di opportunità per tutti coloro i quali sono alla ricerca di un posto di lavoro. Il tutto mira a produrre un effetto positivo sullo sviluppo e sull’economia nazionale.
Ad oggi non sono state ancora bandite le date date dei prossimi prossimi concorsi, ma è di fondamentale importanza rimanere aggiornati mediante la consultazione dei siti ufficiali di tutte le entità coinvolte: in questo caso l’Inps e l’Agenzia delle Entrate, le cui pagine web verranno sempre aggiornate a riguardo. Al fine di superare tutte le prove di esame, è fortemente raccomandata una buona preparazione e soprattutto una conoscenza di tutti i dettagli specifici del concorso. Lo studio delle varie materie è dunque indispensabile e va fatto in modo approfondito. Si rammenta che per molte delle posizioni, sarà necessario essere in possesso del solo diploma.