Se trovi per caso questa moneta da 1 centesimo sei ricco per tutta la vita: ecco di quale si tratta, cercala nei vecchi scatoloni.
Una moneta da 1 centesimo, non facente parte di una collezione, è stata accidentalmente coniata utilizzando l’acciaio destinato solitamente alle monete da 10 centesimi. Saya147k, il venditore di questa rarità , ha deciso di valutare la sua moneta ben 30.000 euro. Questo utente italiano, registrato su eBay dal 2 giugno 2014, ha ottenuto il 100% dei feedback positivi. Alcuni dei commenti lasciati dagli acquirenti negli ultimi 12 mesi includono frasi come “Ottimo acquirente” e “Mi piacerebbe fare nuovamente affari con te.”
Anche se il prezzo può sembrare esorbitante, ci sono collezionisti disposti a pagare cifre considerevoli per pezzi rari. Almeno la spedizione è gratuita, come specificato dal venditore nella descrizione dell’immagine della moneta. Attualmente, l’annuncio è seguito da 31 utenti su eBay e riceve circa 50 visualizzazioni ogni ora. Il mercato delle monete rare e di valore è sempre stato vivace sul web e su vari siti di compravendita.
Se non si dispone di 30.000 euro per acquistare questa moneta “sbagliata,” su eBay si possono comunque trovare molte altre monete rare e di valore, rappresentando ottime opportunità per i collezionisti. Ad esempio, una moneta italiana da 2 euro del 2012 con l’immagine di Dante, rara perché coniata male, viene venduta a soli 200 euro. Un’altra moneta rara, non specificato il motivo, da 1 euro del 2002, è in vendita per “soli” 1500 euro.
Se non si ha alcuna somma da investire, si può sempre sperare di trovare monete di valore nascosto nei cassetti, salvadanai o portafogli. Potremmo possedere monete preziose senza saperlo. Ad esempio, esiste una moneta da 1 centesimo con l’incisione solo sul retro e senza l’anno di conio, che vale 550 euro.
Per chi ha conservato vecchie Lire, le monete con il maggior valore sono quelle del 1946 e 1947. Insomma, sul web si possono trovare “affari” più o meno folli, a seconda delle proprie possibilità economiche. Tuttavia, esiste sempre il rischio di incappare in una truffa, specialmente per chi non è un intenditore o un collezionista esperto.
Se è vero che il calendario è uno strumento indispensabile per tenere sotto controllo impegni,…
C'è una soluzione per il tuo abbonamento a Netflix che forse non tutti conoscono: puoi…
Stufi della nauseabonda puzza di sudore che esala dalle scarpe d'allenamento? Possiamo rimuoverla in questo…
Chi è Gabriel, il corteggiatore di Francesca Sorrentino a Uomini e Donne: sta conquistando tutti,…
Gli specchi in ascensore non sono lì per il motivo che pensiamo. La loro presenza…
Assegno di Inclusione e tirocinio retribuito sono compatibili oppure no? Su questo aspetto c'è molta…