I semi della mela si possono mangiare oppure no? Ecco la risposta definitiva che nessuno si sarebbe mai immaginato.

Durante l’estate, la frutta abbonda, ma le mele rimangono facilmente reperibili tutto l’anno. Questo frutto non solo è delizioso al naturale, ma può essere trasformato in una vasta gamma di dolci, piatti gustosi e smoothie salutari. Tuttavia, sorgono spesso dei dubbi riguardo ai semi: è sicuro mangiarli? La risposta non è così semplice come si potrebbe pensare.
Molte persone, probabilmente, consumano i semi delle mele senza preoccuparsi delle possibili conseguenze. Eppure, esistono dei rischi, sebbene minimi, che vale la pena considerare. Ecco alcune informazioni importanti da tenere a mente.
Il consumo dei semi di mela è una pratica sicura? La risposta è sì, ma con delle precauzioni dovute a un particolare poco conosciuto. Chiunque abbia masticato un seme di mela avrà notato il suo sapore amaro, dovuto alla presenza di una specifica sostanza: l’amigdalina. Questa sostanza si trova anche nei noccioli di ciliegia e di altri frutti. Alcuni sostengono che i semi delle mele siano velenosi, e c’è un fondo di verità in questa affermazione.
Semi della mela si mangiano? La risposta definitiva

L’amigdalina, una volta assimilata dal corpo, rilascia acido cianidrico, che contiene cianuro, noto per la sua tossicità e potenzialità letale. Fortunatamente, le probabilità di subire effetti nocivi gravi da un consumo occasionale di semi di mela sono piuttosto basse. Perché ciò avvenga, è necessario masticare i semi, poiché l’amigdalina viene rilasciata solo in questo modo, non quando i semi vengono ingeriti interi.
Anche masticando i semi, sarebbe necessario consumarne una quantità molto elevata per raggiungere una dose tossica. Il corpo umano è in grado di gestire piccole dosi di cianuro senza problemi. Per subire un’intossicazione grave, una persona dovrebbe masticare e ingerire almeno 150-200 semi contemporaneamente.
Tuttavia, i controlli regolari sui succhi industriali non hanno mai rilevato quantità pericolose di questa sostanza. Come accennato, è molto difficile intossicarsi mangiando qualche seme accidentalmente. Nonostante ciò, gli esperti consigliano di rimuovere i semi dalle mele e dai noccioli delle ciliegie, poiché non è possibile prevedere se una persona possa essere particolarmente sensibile al cianuro prodotto dall’amigdalina.