Scopri come preparare delle fantastiche focaccine di pizza senza lievitazione: non ti sentirai più in colpa a gustarle!
Quando hai quella voglia indescrivibile di pizza, e vorresti prepararti una cena veloce ma gustosa, non c’è nulla di meglio delle focaccine di pizza senza lievitazione.

Se stai cercando una ricetta per preparare una cena veloce, gustosa ma senza sentirti in colpa di ingrassare, questa soluzione è davvero perfetta per te. Si tratta delle focaccine di pizza senza lievitazione e super leggere. Oltre ad essere veloci da preparare sono anche molto gustose e light.
Focaccine di pizza: la ricetta light e senza lievitazione
Scopri la ricetta passo passo per preparare al meglio le focaccine di pizza senza lievitazione. Con pochi passaggi e degli ingredienti semplici, potrai gustare una cenetta che ti conquisterà ad ogni morso.

Ecco tutto ciò di cui avrai bisogno per preparare delle focaccine di pizza deliziose e velocissime da cucinare. Il fatto che non serva la lievitazione è un grande punto a favore della velocità e della leggerezza di questo piatto.
Ingredienti per 8 pezzi:
- 200 gr di farina
- 150 gr di yogurt greco (puoi usare anche quello normale ma dovrai aumentare la farina)
- 2 cucchiai di olio evo
- Mezzo cucchiaino di bicarbonato
- Sale q.b.
Per il ripieno:
- 150 gr di concentrato di pomodoro
- 120 gr di prosciutto cotto
- 120 gr di formaggio filante
Procedimento:
- Preparazione dell’impasto: per prima cosa in una ciotola, versare la farina, il bicarbonato, il sale e l’olio evo. Lavorare lo yogurt greco con un cucchiaio per ammorbidirlo e aggiungerlo agli altri ingredienti. Impastare con una forchetta e poi con le mani, fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Formazione delle focaccine: dopo aver lasciato riposare l’impasto per circa 20 minuti, andrà diviso in 8 parti uguali. Quindi formare delle palline e stendere ogni pallina in dischi molto sottili, aiutandosi con un matterello.
- Riempimento e chiusura: a questo punto posizionare al centro di ogni disco un po’ di concentrato di pomodoro e stenderlo. Aggiungere quindi qualche striscia di prosciutto cotto e dei pezzetti di formaggio. Ripiegare verso il centro i bordi della focaccina, sigillando bene.
- Cottura: infine, cuocere in forno o in friggitrice ad aria secondo i tempi e i gradi indicati.
Note: si può personalizzare la ricetta aggiungendo altri ingredienti al ripieno come le olive, i funghi o i peperoni, per un tocco di gusto extra.
Ecco pronte le tue deliziose focaccine di pizza, dal gusto iconico, saporito e leggero. Con questa ricetta velocissima, che non prevede lievitazione, riuscirai ad ottenere una cena veloce e leggera, pronta da gustare dove e quando vuoi.