Allarme alimentare: non mettere mai questi cibi nel freezer

L’allarme alimentare che tantissimi sottovalutano ma che dovresti affrontare: non mettere mai questi cibi nel freezer.

cibo non congelare
Allarme alimentare: non mettere mai questi cibi nel freezer (Immezcla.it)

Il congelamento degli alimenti rappresenta una soluzione efficace per prolungarne la conservazione grazie alle temperature estremamente basse, permettendo così di consumarli anche oltre la data di scadenza. Tuttavia, esistono determinati cibi che è preferibile non sottoporre a questo processo: vediamo quali sono e le ragioni per cui non dovrebbero mai essere messi nel congelatore.

Quando si congela un cibo, si arrestano i processi di deterioramento microbiologico, enzimatico e chimico attraverso l’uso di temperature sotto lo zero. Questo metodo è particolarmente utile per conservare alimenti che deperiscono rapidamente, come carne, pesce, frutta e verdura. Tali alimenti possono essere congelati sia freschi che cotti, e per mantenere al meglio il loro sapore e i valori nutrizionali, è consigliabile congelarli il prima possibile.

Il congelatore è uno strumento prezioso per chi ha poco tempo da dedicare alla cucina durante la settimana e preferisce preparare i pasti nel weekend, oppure per chi desidera fare scorta di verdure di stagione e consumarle fuori stagione. Inoltre, è un ottimo modo per risparmiare denaro e assicurarsi di mangiare cibi sani e non industriali. Prima di congelare un alimento, è consigliabile suddividerlo in porzioni, tagliarlo a pezzi e pulirlo accuratamente. Per lo scongelamento, si può optare per il metodo lento in frigorifero o utilizzare il microonde.

Detto ciò, è importante sapere che non tutti gli alimenti sono adatti al congelamento: scopriamo quali sono e perché è meglio evitarlo.

Quali cibi non congelare e perchè

formaggio
Ecco quali sono i prodotti da non congelare assolutamente (Immezcla.it)

Sebbene il congelamento sia una risorsa preziosa per alcuni alimenti, altri possono essere danneggiati da questo processo, risultando compromessi una volta scongelati. Il congelamento può alterare il gusto e i valori nutrizionali dei cibi, rendendone il consumo meno piacevole e potenzialmente poco salutare. Tra gli alimenti che non dovrebbero mai essere congelati ci sono le verdure croccanti, come lattuga e cetrioli, poiché la loro elevata quantità di acqua provoca una rottura delle pareti cellulari durante lo scongelamento, rendendoli molli.

Anche i prodotti lattiero-caseari non dovrebbero essere congelati: latte e formaggi tendono a diventare granulosi una volta scongelati, risultando poco appetibili. Lo stesso vale per preparati come maionese e altre salse contenenti amido o farina, nonché per le uova, che potrebbero rompersi in freezer a causa dell’espansione del volume durante il congelamento. Al di là di questi esempi, tutti gli altri alimenti possono essere tranquillamente conservati in freezer, ma è fondamentale evitare di congelare quelli appena menzionati.

Impostazioni privacy